linkedin Ita  |  Eng

MENU

Legislazione

Fonti normative, dottrina e giurisprudenza in materia di diritti connessi al diritto d’autore.

Gli investimenti del produttore discografico, che impegna risorse per realizzare il prodotto musicale, e il lavoro dell’artista che presta la propria interpretazione per l’incisione discografica, sono tutelati a livello giuridico. 

Per diffondere musica registrata in un luogo pubblico - qualunque sia il mezzo utilizzato (radio, tv, cd, computer, lettore mp3, radio in store, ecc.) - è quindi necessario riconoscere un compenso ai produttori discografici titolari delle registrazioni musicali e agli artisti interpreti ed esecutori.

Le direttive dell'Unione Europea e la legge sul diritto d'autore (L. 633/41, per comodità LDA) riconoscono tale compenso (diverso e indipendente dal compenso dovuto a Siae) in caso di pubblica diffusione delle registrazioni musicali (artt. 73 e 73bis, LDA).

L'art. 72, lett. a) conferisce inoltre alle case discografiche il diritto esclusivo di autorizzare la duplicazione delle registrazioni. Ciò significa che solo il produttore discografico può dare autorizzazione a diffondere o duplicare le registrazioni di sua titolarità.

Intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore

Il  D.P.C.M. 19.12.12 (Pubblicato in G.U. n. 59  in data 11 marzo 2013) prevede i requisiti minimi necessari per le imprese che, come SCF, svolgono attività di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore e i relativi oneri di comunicazione.

SCF adempie a quanto previsto da tale D.P.C.M. e figura nell'elenco delle imprese di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore che hanno comunicato l’inizio dell’attività e che hanno ottemperato agli obblighi di comunicazione previsti dalla normativa, pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria.

Leggi anche
Approvate le modifiche al regolamento AGCOM sul diritto d’autore
Approvate le modifiche al regolamento AGCOM sul diritto d’autore
La Federazione dell’Industria Musicale Italiana accoglie positivamente l’approvazione da parte del Consiglio ...
Modifiche alla normativa sui diritti connessi
Modifiche alla normativa sui diritti connessi
Con il nuovo articolo 73 della Legge sul diritto d’autore tutti gli aventi diritto, e non più esclusivamente i produttori, potranno negoziare con gli utilizzatori il compenso sui fonogrammi.