linkedin Ita  |  Eng

MENU

Corporate Governance

Statuto SCF, Codice etico, Modello di organizzazione, gestione e controllo.

Image

Assemblea

L’Assemblea è competente a deliberare, in sede ordinaria e straordinaria sulle materie alla stessa riservate dalla legge e dallo Statuto.

Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione è investito dei più ampi poteri di straordinaria e ordinaria amministrazione della società, ed ha le facoltà di compiere tutti gli atti ritenuti utili ed opportuni per il raggiungimento degli scopi aziendali in armonia con le linee guida approvate dall’Assemblea dei Soci sulle materie indicate dall’art.8, paragrafo 5, lett. da a) ad e) della Direttiva 2014/26/UE.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione presiede le assemblee e le riunioni del Consiglio di Amministrazione, ha la rappresentanza legale della società di fronte ai terzi ed in giudizio, potendo altresì rilasciare procure speciali. In sua assenza o impedimento provvedono anche disgiuntamente i Vicepresidenti.

Collegio sindacale

Il Collegio sindacale, composto da tre revisori effetti e due supplenti, vigila sull’osservanza della legge e dello Statuto sul rispetto dei principi e della corretta amministrazione e, in particolare sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo corretto funzionamento.


Documenti istituzionali

Elenco imprese che svolgono attività di intermediazione dei diritti connessi 

SCF è presente nell’Elenco degli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti, redatto ai sensi dell’art. 5, comma 1, dell’Allegato A alla delibera n. 396/17/CONS, pubblicato sul sito dell’AGCOM - Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni - e dunque risulta possedere i requisiti per operare come ente di gestione collettiva dei diritti connessi.