Il periodo natalizio porta con sé la magia delle luci, degli addobbi colorati e, naturalmente, delle canzoni dai ritmi festivi e gioiosi: secondo un'analisi delle rendicontazioni del 2023 di SCF, le tracce più trasmesse dalle radio italiane - nazionali e locali - durante la settimana di Natale e dai principali music provider per tutto il mese di dicembre dello scorso anno presentano delle conferme e alcune importanti novità.
Ecco i risultati delle due top ten.
Le canzoni più trasmesse dalle radio a Natale
Durante la settimana di Natale, la programmazione radiofonica si è infatti riempita delle note di grandi classici ma anche di brani moderni che sono entrati nel cuore degli ascoltatori. La top ten radiofonica include:
- All I Want For Christmas Is You - Mariah Carey
- Do They Know It's Christmas - BAND AID
- Jingle Bell Rock - Bobby Helms
- Thank God it's Christmas - Queen
- Christmas Lights - Coldplay
- Driving Home for Christmas - Chris Rea
- Merry Christmas - Elton John, Ed Sheeran
- DJ Play a Christmas Song - Cher
Si tratta di una lista che conferma come i grandi classici siano ormai intramontabili ma anche come i brani più recenti, come la collaborazione tra Elton John ed Ed Sheeran, stiano guadagnando sempre più spazio nelle preferenze degli ascoltatori italiani.
Le canzoni più ascoltate sui Music Provider a dicembre
Anche sui music provider, secondo le analisi di SCF, il Natale 2023 è stato caratterizzato da una mescolanza di evergreen e di interpretazioni moderne.
Ecco la top ten delle tracce più ascoltate:
- Rockin' Around The Christmas Tree - Brenda Lee
- All I Want For Christmas Is You - Mariah Carey
- White Christmas - Michael Bublé with Shania Twain
- Christmas (Baby Please Come Home) - Mariah Carey
- Christmas (Baby Please Come Home) - Michael Bublé
- It's Beginning to Look a Lot like Christmas - Michael Bublé
- Buon Natale (Means Merry Christmas To You) - Nat King Cole
- I Wouldn't Trade Christmas - Frank Sinatra, The Jimmy Joyce Singers And Orchestra, Frank Sinatra Jr., Nancy Sinatra, Christina Sinatra
- Christmas (Baby Please Come Home) - U2
Il re indiscusso del Natale è inevitabilmente Michael Bublé, affiancato dall’intramontabile Mariah Carey, ma non mancano sorprese come la presenza degli U2, che restituiscono un sottofondo natalizio in chiave più rock.
La musica natalizia: una strategia di marketing vincente
Grazie alle radio e ai music provider, la musica natalizia può essere sfruttata come una preziosa alleata per il marketing all'interno dei negozi. Scegliere brani di qualità per creare playlist stagionali curate è infatti una strategia efficace per dare vita a un’atmosfera festosa e coinvolgente all'interno degli spazi del retail.
La musica adatta può infatti fare la differenza in diverse aree:
- Atmosfera e branding: le canzoni natalizie rafforzano l’identità del brand, creando un legame emotivo tra i clienti e la loro esperienza d’acquisto.
- Aumento del tempo di permanenza: la musica giusta favorisce il relax, stimola l’umore e incoraggia i clienti a trascorrere più tempo all'interno del punto vendita.
- Associazione emotiva: i brani natalizi evocano ricordi positivi e momenti di gioia, contribuendo a rendere l’esperienza più memorabile.
- Incremento degli acquisti: un sottofondo musicale festoso può incentivare gli acquisti, creando un clima di fiducia e familiarità.
In un contesto così competitivo come quello del Natale, una colonna sonora adeguata può essere un elemento centrale nelle strategie di marketing: sia che si tratti di grandi classici o di brani moderni, la chiave vincente è la musica di qualità, in grado di parlare al cuore dei clienti e di amplificare la magia delle feste all'interno degli spazi in cui vengono accolti.
Un Natale di tradizione e innovazione
Come emerge dalle top ten del 2023, dai successi internazionali come All I Want For Christmas Is You alle melodie senza tempo di Rockin' Around The Christmas Tree, il panorama musicale natalizio in Italia rilevato da SCF testimonia di saper continuare a evolversi, mantenendo però viva la tradizione: lasciatevi ispirare per immaginare le nuove canzoni che renderanno speciale il prossimo Natale.