La musica diffusa all’interno degli esercizi commerciali, può avere numerosi benefici sull’attività; dal rendere lo staff più rilassato e disponibile verso i clienti, a incoraggiare gli stessi a trascorrere molto più tempo all’interno dei negozi, rendendo più piacevole la loro permanenza.
Dopo una esperienza con repertori di musica “royalty-free” ovvero la musica che non genera diritti con il suo utilizzo, focalizzarsi sull’ottima qualità della musica italiana ed internazionale, è alla base della scelta del Consorzio il Giulia di ritornare a diffondere la musica tutelata da SCF.
In questo modo, il centro commerciale Il Giulia si dimostra consapevole dell’importanza costituita dalla diffusione al pubblico di musica considerandola così come un importante investimento per la propria attività e riconoscendo i diritti appartenenti ad artisti e produttori discografici.
Diffondere e utilizzare musica di indiscutibile qualità è fondamentale al fine di regalare ai propri clienti il piacere di un ambiente arricchito dai più grandi successi italiani e internazionali, e ai propri dipendenti un ambiente di lavoro ancor più dinamico in cui comunicare al meglio la qualità dei prodotti offerti.
La licenza SCF ha l’obiettivo di offrire musica di qualità, utilizzabile all’interno di un evento o manifestazione e proponendo un repertorio ricco e vasto, con lo scopo di soddisfare le esigenze del cliente, dimostrando flessibilità e capacità a sottoscrivere accordi ad hoc.