Prodotto da FEM, Federazione Editori Musicali, il video è stato girato da Claudio Gallinella regista in esclusiva di Bedeschi Film, la casa di produzione che ha curato la realizzazione del filmato.
In una stanza buia, i volti in primo piano di Battiato, Caselli, Einaudi, Lavezzi, Pagani, Paoli, Ruggeri, Ron e Vecchioni, oltre a denunciare il danno arrecato all’intero settore soprattutto nei confronti dei giovani autori che oggi non trovano né spazi né aiuti per emergere e per far conoscere la propria arte, smentiscono anche il falso mito che fermare la pirateria digitale equivalga a censurare la rete.
Nello spot viene denunciato anche il guadagno multimilionario che l’industria dell’illecito realizza grazie alla vendita di banner pubblicitari pubblicati sugli stessi siti che divulgano illegalmente i contenuti, senza pagare alcun diritto agli autori, ai produttori e agli editori dei contenuti.
Hanno aderito a questa iniziativa: CCI Confindustria Cultura Italia, FPM Federazione Antipirateria, FA Federazione degli Autori e la SIAE Società Italiana Autori e Editori.
Clicca qui per visualizzare il video
Fonte: F.I.M.I.