linkedin Ita  |  Eng

MENU

Milano Music Week dal 18 al 24 novembre

19 ottobre 2019

La settimana dedicata al mondo della musica racconta l’industria musicale e offre un ampio palinsesto di concerti e show case, workshop di formazione ed eventi.

Image

La terza edizione di Milano Music Week,  in programma dal 18 al 24 novembre, coinvolgerà tutta la città di Milano ormai considerata fra le più importanti Music Cities mondiali.

L’intera filiera e i suoi protagonisti (artisti, autori, case discografiche, centri di formazione, associazioni musicali) incontrano gli appassionati per vivere tutti insieme una settimana all’insegna della musica.

Il pubblico potrà conoscere da vicino i luoghi dove si produce musica grazie alla partecipazione e all’apertura straordinaria delle principali case discografiche:

  • Polydor Records (Universal) sarà allestito un palco dedicato ai nuovi talenti che avranno l’opportunità di esibirsi di fronte agli addetti ai lavori
  • Warner Music riproporrà l’iniziativa “Warner Wants You” ospitando nei 14/16 Studios di Warner Music provini live di nuovi artisti
  • Sony Music metterà a disposizione il suo studio di registrazione “RCA RECORDING STUDIO” per una serie di panel con produttori e ingegneri del suono al fine di scoprire il dietro le quinte della nascita di un successo.
  • conferma la sua collaborazione anche Virgin Records, etichetta del gruppo Universal Music Italia.

L'edizione 2018 di Milano Music Week ha coinvolto oltre 200 artisti provenienti da tutto il mondo e ha proposto 135 live, 64 djset, 72 incontri.

Dedicato al mondo B2B sarà Linecheck Music Meeting & Festival che ospiterà a BASE Milano oltre 2.000 delegati del settore per oltre 70 eventi tra panel, networking session, masterclass.  Obiettivo di Linecheck è creare ponti tra industrie creative diverse ma confinanti, tra il business italiano e il resto del mondo. Guest country di quest’anno: il Canada.

Appuntamenti da non perdere

  • Piero Pelù sarà protagonista al “MMW Incontra” lo spazio in cui gli artisti raccontano al pubblico la propria musica attraverso aneddoti e curiosità e si esibirà all’Alcatraz martedì 19 novembre
  • Levante terrà il suo concerto al Forum di Assago Sabato 23 novembre
  • “Tutto l’amore che conta davvero” è la giornata dedicata a Mango per  avvicinare un pubblico sempre più ampio al suo mondo musicale e letterario. Un evento didattico e artistico che si concluderà nella serata di martedì 19 settembre al Teatro dell'Arte della Triennale con live show musicale, testimonianze, letture delle sue poesie e proiezioni in compagnia di amici dell’artista

Promosso da

  • Comune di Milano - Assessorato alla Cultura
  • SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori)
  • FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana)
  • ASSOMUSICA (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo)
  • NUOVOIMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori).

Con il patrocinio del MiBAC Ministero per i beni e le Attività Culturali.

www.milanomusicweek.it

 

Tutte le notizie
Dicembre 2023
AI Act europeo: appello dal mondo della cultura
AI Act europeo: appello dal mondo della cultura
04.12.23
Trentaquattro associazioni di imprese, autori e artisti del mondo culturale chiedono al Governo che l’Italia cambi posizione sul regolamento sull’Intelligenza artificiale europeo.
Novembre 2023
Milano Music Week 2023: gli appuntamenti SCF
Milano Music Week 2023: gli appuntamenti SCF
14.11.23
In occasione della settima edizione di Milano Music Week, SCF ha partecipato a due appuntamenti il 21 e 22 Novembre.
Ottobre 2023
Coderblock Connect: diritto d’autore e metaverso
Coderblock Connect: diritto d’autore e metaverso
17.10.23
Il presidente di SCF interverrà come relatore alla giornata dedicata al diritto d'autore e metaverso organizzata nell’ambito di Coderblock Connect giovedì 19 ottobre.
Settembre 2023
Legge contro la pirateria online: Agcom avvia il tavolo tecnico
Legge contro la pirateria online: Agcom avvia il tavolo tecnico
12.09.23
La riunione di insediamento del Tavolo tecnico per contrastare la pirateria online - convocato da Agcom nei termini previsti dalla legge 14 luglio 2023, n.
Agosto 2023
Io sono cultura 2023
Io sono cultura 2023
23.08.23
Secondo il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, la filiera culturale e creativa in Italia nel 2022 ha generato un valore aggiunto pari a 95,5 miliardi di euro (+6,8% rispetto all’anno precedente).
RAI e SCF siglano l’accordo per gli utilizzi di musica registrata e la relativa transazione pluriennale
RAI e SCF siglano l’accordo per gli utilizzi di musica registrata e la relativa transazione pluriennale
11.08.23
Imminente l’accordo per il biennio 2023-2024 con un innovativo sistema di rendicontazione.
Luglio 2023
Coinvolgere e fidelizzare: la centralità della musica in store
Coinvolgere e fidelizzare: la centralità della musica in store
29.07.23
Che la musica influenzi l’esperienza d'acquisto è confermato da diversi studi autorevoli, ...
Giugno 2023
SCF approva il bilancio 2022 riportando il volume dei diritti incassati ai livelli pre-Covid
SCF approva il bilancio 2022 riportando il volume dei diritti incassati ai livelli pre-Covid
27.06.23
SCF ha approvato nel mese di aprile il bilancio 2022 che si è chiuso a 40,8 milioni di diritti distribuiti a soci, ...
SCF sospende i pagamenti per le aree dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione
SCF sospende i pagamenti per le aree dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione
05.06.23
A fronte della recente alluvione in Emilia-Romagna SCF ha sospeso fino al 31 agosto 2023 i termini di pagamento dei ...
Maggio 2023
Firmato nuovo accordo con ANIF - Associazione Nazionale Impianti Sport & Fitness
Firmato nuovo accordo con ANIF - Associazione Nazionale Impianti Sport & Fitness
25.05.23
L’organizzazione che promuove i valori associativi tra i centri sportivi italiani ANIF ha sottoscritto per la prima volta una convenzione con SCF per stabilire il compenso per la diffusione in pubblico di fonogrammi.
Convenzione 2023 CEI - SCF: adesione Enti Ecclesiastici
Convenzione 2023 CEI - SCF: adesione Enti Ecclesiastici
16.05.23
Qualora non aveste ancora assolto al pagamento del compenso dovuto per l’utilizzo di musica registrata durante le attività organizzate dalla vostra Parrocchia o dai soggetti di natura ecclesiale collegati (p.
Marzo 2023
Istat: cresce il consumo culturale e di intrattenimento nel 2022
Istat: cresce il consumo culturale e di intrattenimento nel 2022
28.03.23
Secondo l’Istat, nel 2022 è aumentata la fruizione di almeno uno spettacolo o forma di intrattenimento (teatro, concerti, cinema, discoteca, spettacoli sportivi, ecc.
Global Music Report: mercato discografico mondiale +9%
Global Music Report: mercato discografico mondiale +9%
21.03.23
Il mercato discografico globale, secondo il Global Music Report di IFPI, cresce per l’ottavo anno consecutivo nel 2022 (+9%, con i ricavi totali pari a US $26.
Febbraio 2023
Prorogata la scadenza della Campagna associativa SCF
Prorogata la scadenza della Campagna associativa SCF
SCF ha posticipato il termine della campagna 2023 per i compensi Musica d’ambiente dovuti da Esercizi commerciali, Alimentari.
Festival di Sanremo 2023:  la tutela del repertorio è targata SCF
Festival di Sanremo 2023: la tutela del repertorio è targata SCF
07.02.23
Torna l'iconico appuntamento con la musica italiana: al via oggi la settantatreesima edizione del Festival di Sanremo ...
Gennaio 2023
SCF al fianco di AGCOM nella lotta contro la pirateria musicale
SCF al fianco di AGCOM nella lotta contro la pirateria musicale
13.01.23
Le misure contro radio e web radio senza licenza, grazie all'ausilio tecnico della Federazione contro la Pirateria Musicale e Multimediale (FPM) e Digital Content Protection (DcP).
Dicembre 2022
Engaging with Music 2022
Engaging with Music 2022
01.12.22
IFPI ha pubblicato il report annuale che analizza le modalità di consumo musicale attraverso 44.
Novembre 2022
SCF a MMW 2022: Il palinsesto è disponibile on-demand
SCF a MMW 2022: Il palinsesto è disponibile on-demand
29.11.22
Nell’ambito della sesta edizione di Milano Music Week, SCF ha promosso tre incontri sull’universo ...
Appuntamenti SCF a Milano Music Week 2022
Appuntamenti SCF a Milano Music Week 2022
16.11.22
Nell’ambito della sesta edizione di Milano Music Week, SCF propone tre incontri di approfondimento sull’universo dei diritti connessi il 22 e il 23 novembre.
Masterclass a Napoli: La gestione dei diritti connessi
Masterclass a Napoli: La gestione dei diritti connessi
03.11.22
SCF è lieta di invitarti alla masterclass sui Diritti Connessi che si terrà in occasione del Summit internazionale delle società di diritti musicali a Napoli (9 Novembre, ore 9.