In riferimento alla nota diffusa da ANIF (Associazione Nazionale Impianti Fitness & Sport) tramite i propri canali istituzionali in data 16 settembre 2014, è intenzione del Consorzio confermare che le parti hanno avviato con rinnovato spirito un dialogo da lungo tempo interrotto, con il comune auspicio di superare gli ostacoli e le contestazioni che di fatto hanno portato gli associati ANIF ad operare, a proprio rischio, in lesione dei diritti dei produttori fonografici e degli artisti interpreti esecutori.
Con riferimento all’incontro dell’11 settembre u.s., SCF si unisce ad ANIF nel manifestare sincera soddisfazione, con la convinzione di aver trovato in ANIF un nuovo partner istituzionale, pronto ad allargare il già vasto numero di associazioni di categoria che, riconoscendo il valore aggiunto che la musica porta alle attività commerciali dei propri associati, ne favoriscono la diffusione, nel pieno rispetto delle norme di legge.
Confermando altresì che è piena intenzione del Consorzio addivenire, nel più breve tempo possibile, alla conclusione di un accordo in merito alle condizioni di licenza da riservarsi ai soci ANIF che utilizzano il repertorio amministrato SCF, occorre ribadire che non è stata oggetto di discussione, in questa fase, una eventuale sospensione delle richieste di regolarizzazione degli utilizzi svolti dagli associati ANIF ovvero l’interruzione delle azioni giudiziali in corso.