Molte importanti aziende e professionisti che compongono la filiera musicale italiana (industria discografica, artisti, autori e editori, tecnici, promoter) operano a Milano, una delle città con la più ampia offerta di eventi culturali.
Dal 19 al 25 novembre Milano diventa la capitale della musica grazie a Milano Music Week, l’iniziativa nata per sostenere la filiera musicale italiana e la sua vocazione internazionale e per proporre al grande pubblico:
- concerti di musica
- presentazioni di nuovi progetti discografici
- incontri con gli artisti.
Promossa da Comune di Milano, SIAE, FIMI, ASSOMUSICA (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo) e NUOVO IMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori), Milano Music Week unisce realtà differenti: dalle major alle etichette indipendenti, dai grandi locali alle associazioni, dagli enti locali alle organizzazioni che tutelano il diritto d’autore.
Panel organizzati da SCF
- Musica e shopping experience (19 novembre h. 11)
Palazzo dei Giureconsulti, p.za Mercanti, 2 - in collaborazione con Federmoda, MCube e VETRINE&vetrine. - Musica e Brand Identity (23 novembre h. 10)
Base - Sala B, via Bergognone, 34 - in collaborazione con Mcube e IED. - L’evoluzione della Radio (23 novembre h. 16:30)
Base - Sala C, via Bergognone, 34 - in collaborazione con RTL 102.5 e FIMI.
Il Programma completo della manifestazione è pubblicato nel sito ufficiale di Milano Music Week.
In concomitanza all’evento si terrà anche la conference professionale Linecheck Music Meeting and Festival, organizzata da Elita. Un fitto programma di incontri, panel e approfondimenti dedicato a professionisti e delegati internazionali per tracciare una fotografia dell’universo musicale e immaginare i suoi sviluppi, con un programma di eventi serali aperti al pubblico
Convenzione Comune di Milano – SCF
In occasione della Milano Music Week, Comune di Milano e SCF hanno siglato una convenzione per promuovere la diffusione della musica nel rispetto dei diritti dei discografici e degli artisti.
L’accordo prevede, a favore degli organizzatori degli eventi in programma nel corso della settimana milanese, una serie di semplificazioni procedurali e uno sconto del 20% sui compensi fissi per diritto connesso.
SCF assicurerà per l’intera durata della manifestazione un supporto dedicato garantendo ogni tipo di consulenza agli operatori coinvolti.
Per informazioni:
milanomusicweek@scfitalia.it