linkedin Ita  |  Eng

MENU

Perché iscriversi

I ricavi dai diritti sulle opere musicali per gli utilizzi sull’emittenza radiotelevisiva e nei pubblici esercizi sono aumentati negli ultimi anni nonostante la situazione di incertezza economica mondiale.

Image

Con oltre 400 produttori discografici aderenti, SCF gestisce i diritti connessi relativi a circa il 94% del repertorio musicale pubblicato in Italia. Attualmente sono oltre 110.000 gli utilizzatori di musica registrata che hanno sottoscritto una licenza con SCF: emittenti radiofoniche e televisive, sia nazionali che locali, web radio e web tv, bar, ristoranti, discoteche, palestre, studi professionali e molti altri.

Offrendo una scelta musicale completa, comprendente registrazioni di tutte le Major e di moltissimi produttori indipendenti, SCF garantisce un ottimo presidio del territorio nell’ambito della pubblica diffusione, ponendosi come interlocutore unico nei confronti di chiunque sia interessato a diffondere musica registrata nell’ambito della propria attività.

Un approccio di questo tipo facilita i rapporti con gli utilizzatori riducendo notevolmente i costi rispetto al recupero dei diritti connessi effettuato direttamente dal singolo produttore discografico.

Copia privata: SCF conviene!

SCF provvede alla raccolta e alla ripartizione del compenso per il diritto di copia privata raccolto in via esclusiva da SIAE e da questa distribuito alle categorie dei beneficiari (nel nostro caso, produttori discografici e artisti) attraverso le organizzazioni che li rappresentano (SCF, AFI e Audiocoop).
 

Il 97% a favore dei produttori

Solo il 3% di commissione!