linkedin Ita  |  Eng

MENU

Titolarità non reclamate

SCF mette a disposizione di tutti i produttori fonografici, gli elenchi contenenti i brani per i quali non è stata rivendicata alcuna titolarità.

La corretta attribuzione dei riconoscimenti derivanti dallo sfruttamento del repertorio musicale, rappresenta per SCF l’unica via per consentire, a tutti gli aventi diritto, di percepire il giusto compenso. Una corretta ripartizione dovrebbe infatti rispecchiare il reale utilizzo di musica da parte di tutti quei soggetti che sono tenuti al pagamento dei diritti connessi.

Reclamare la titolarità

Se sei associato a SCF devi comunicarci un elenco excel che evidenzi l’abbinamento dei codici relativi ai brani presenti nelle playlist che vuoi riconoscere (IDBRANO) con i codici relativi ai brani di cui sei titolare (IDREGISTRAZIONE) presenti nella piattaforma katalegale. Qualora tali brani non fossero già stati inseriti nella banca dati, è necessario prima procedere all’aggiornamento completando tutti i campi obbligatori.

Procedura mandanti SCF

I produttori che non hanno conferito mandato a SCF, per procedere all’abbinamento tra le utilizzazioni contenute negli elenchi delle titolarità non reclamate e le registrazioni presenti nel proprio catalogo, devono inviare un file excel (in formato 2007) con gli IDBRANO correlati ai dati identificativi della registrazione.

Per i produttori associati ad Afi, Audiocoop, ItsRight, Evolution o Getsound, è la stessa collecting che rivendica i brani al posto del produttore.

Procedura Produttori non associati a SCF.

Elenchi brani non rivendicati da alcun produttore discografico

CompetenzaData Pubblicazione
202031/01/2023
201911/10/2021
201812/10/2020
201706/03/2020
201602/08/2019
201531/07/2018

Gli elenchi resteranno pubblicati nell’apposita area del sito per un periodo di 5 anni.