linkedin Ita  |  Eng

MENU

Chi paga il canone speciale Rai è tenuto a pagare anche SIAE e SCF per la musica?

SI. Devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto (R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458).

Il canone speciale, cosi come quello normale, è una tassa sul mero possesso dell’apparecchio. La presenza dell’apparecchio, indipendentemente dal reale utilizzo che ne viene fatto, implica potenzialmente la possibilità che esso possa ritrasmettere in pubblico programmi tv a contenuto musicale, configurando così un nuovo e ulteriore atto di comunicazione al pubblico soggetto al compenso di cui all’art. 73 L.d.A. in favore del produttore discografico.