MENU
RTI-Mediaset e SCF hanno sottoscritto un nuovo accordo di ampia portata che disciplina i compensi dovuti dall’emittenza televisiva a fronte della concessione della licenza dei diritti di utilizzazione dei fonogrammi e video musicali nelle trasmissioni della rete.
Qualora non aveste ancora assolto al pagamento del compenso dovuto per l’utilizzo di musica registrata durante le attività organizzate dalla Parrocchia o dai soggetti di natura ecclesiale collegati (p.e. Oratori), ricordiamo che la Convenzione in essere consente di regolarizzarne la diffusione a tariffe agevolate.
Qualora non aveste ancora assolto al pagamento del compenso dovuto per l’utilizzo di musica registrata durante le attività organizzate dalla vostra Parrocchia o dai soggetti di natura ecclesiale collegati (p.e. Oratori), ricordiamo che la Convenzione 2021 consente di regolarizzarne la diffusione a tariffe agevolate.
Aeranti-Corallo e Associazione Radio Frt di Confindustria Radio Tv hanno sottoscritto con SCF un’integrazione della Convenzione per i diritti connessi per la radiofonia locale relativi all’attività di “Radiovisione”.
La Rete dei Festival Nazionali e SCF hanno firmato la convenzione sul diritto connesso per i festival. Un segnale per favorire la ripartenza del comparto della musica e degli eventi.
Il 20 febbraio è stata sottoscritta la convenzione tra SCF e KeepOn LIVE che agevola l’utilizzo legale di musica tutelata e di qualità.
Gli esercenti a insegna CRAI, grazie alla convenzione, possono sottoscrivere la licenza SCF a condizioni agevolate per diffondere legalmente musica di qualità presso il punto vendita.
La nuova convenzione per le imprese televisive locali scadrà il 31 dicembre 2022.
Federazione Italiana Nuoto ha sottoscritto una convenzione con SCF per la gestione dei diritti connessi riconosciuti dal diritto d'Autore ai produttori discografici e agli artisti interpreti ed esecutori.
È stato siglato dai presidenti di RTL 102.5, Lorenzo Suraci e di SCF, Enzo Mazza, il nuovo accordo per la diffusione di musica nell’universo multipiattaforma di RTL 102.5.
Estesa la Convenzione AIRES - SCF.
Federazione Moda Italia ha rinnovato la partnership con SCF per la gestione dei diritti connessi riconosciuti dalla Legge sul diritto d'Autore ai produttori discografici e agli artisti interpreti ed esecutori.
Il Centro Sportivo Italiano ha sottoscritto a livello nazionale una Convenzione con SCF per la regolarizzazione - a tariffe agevolate - della pubblica diffusione di fonogrammi nell’ambito delle società o associazioni sportive.
AERANTI-CORALLO e Associazione Radio Locali - FRT hanno rinnovato la convenzione con SCF per i diritti connessi relativi alla comunicazione al pubblico - in tecnica analogica e/o digitale, via etere terrestre, via satellite e via cavo - di fonogrammi del repertorio SCF mediante il loro inserimento nel palinsesto delle emittenti radiofoniche associate.
Gli accordi trilaterali stipulati tra SCF, Nuovo IMAIE e Itsright sono stati prorogati, avendo Nuovo IMAIE e Itsright conferito mandato a SCF per la raccolta dei proventi maturati e maturandi fino alle competenze dell’intero 2018.
FEDARLINEA e SCF siglano la prima importante Convenzione che regola la diffusione di musica a bordo dei natanti.
Si rafforza la collaborazione tra Asso Intrattenimento e SCF con l’obiettivo di agevolare l'uso legale di musica di qualità tra gli imprenditori del ballo. L'accordo semplifica le tariffe, le fasce di capienza e le modalità di pagamento.
L'intesa uniforma i criteri per il calcolo delle tariffe SCF per i diritti connessi a quelle SIAE per il diritto d'autore e offre la possibilità di attivare o rinnovare gli abbonamenti per la musica d'ambiente tramite il "Portale Musica d'Ambiente".
Il Gruppo MFE2 - la grande catena al dettaglio di giocattoli, prodotti dedicati alla mamma e al bambino, con oltre 300 negozi a insegna Toys Center, Prénatal e Bimbo Store – ha scelto il catalogo tutelato da SCF.
L'accordo agevola la regolarizzazione per la diffusione di musica registrata in pubblico e concede uno sconto agli esercenti associati che sottoscrivono la licenza SCF entro il 31 marzo.
Torna alle ultime notizie
Torna a tutte le notizie
SCF S.r.l. - Via Leone XIII, 14 - 20145 Milano | Contatti C.F. - P.IVA 12925820156 - Codice Fatturazione Elettronica: MJEGRSK Fax +39 02 46547500 - Numero verde: 800767875